Benvenuti al Santa Lucia.
Nei nostri piatti troverete materie prime d'eccellenza e la maestria dei nostri chef.
Gli ortaggi, le erbe aromatiche, le spezie, provengono dal nostro orto biologico, situato a poche centinaia di metri da qui.
Siamo orgogliosi del nostro pane, che sforniamo tutte le mattine. Selezioniamo grani del territorio, prediligendo la cultivar di grano duro Senatore Cappelli, farine multi-cereali di farro e segale.
Prepariamo quotidianamente anche le paste all'uovo, la biscotteria, i dessert e le torte.
Con l’Olio 100% extravergine d’oliva Santa Lucia, olio prodotto a Casaprota in provincia di Rieti, accompagnato con il nostro pane fatto in casa, vi riporteremo ai sapori semplici, quelli delle nostre radici,
La nostra è una cucina del territorio, che pone la massima attenzione alla provenienza degli ingredienti, alla stagionalità, alla conservazione e promozione della ricchezza della tradizione produttiva agricola e zootecnica regionale. Per questo collaboriamo con piccoli produttori laziali.
Siamo lieti di avervi come ospiti e da questo momento i protagonisti di questa esperienza sarete voi, voi che, attraverso i nostri piatti, potrete assaporare il gusto delle cose fatte con passione.
E se la passione fa venire voglia di lasciarsi andare, allora con uno dei Percorsi degustazione, da 5 o 7 portate, sarà la cucina a guidarvi alla scoperta dei sapori del Santa Lucia.
Degustazione Santa Lucia
Con la degustazione, da 5 o 7 portate, sarà la cucina a guidarvi alla scoperta dei sapori del Santa Lucia.
Degustazione dell'orto
Dall’Orto alla tavola! Al Santa Lucia il passo è veramente breve, un centinaio di metri sono quelli che il prodotto, rigorosamente biologico, impiega per arrivare in cucina
e nel piatto. Il percorso non si rivolge solo ai vegetariani ma a tutti coloro che, con un pò di curiosità, vogliono sperimentare i sapori, i profumi, le consistenze delle
verdure appena raccolte.
Cena per due al Braciere
MENU' ALLA CARTA
ORTO
CRUDI
ANTIPASTI
PRIMI
SECONDI
DOLCI
BEVANDE
DISTILLATI AGRICOLI
FINE PASTO
COCKTAILS
ALLERGENI
- 1 Cereali contenenti glutine, vale a dire: grano (farro e grano khorasan), segale. orzo, avena o i loro ceppi ibridati e prodotti derivati, tranne:
- sciroppi di glucosio a base di grano, incluso destrosio (*);
- moltodestrine a base di grano (*);
- sciroppi di glucosio a base di orzo;
- cereali utilizzati per la fabbricazione di distillati alcolici,incluso l’alcol etilico di origine agricola.
- 2 Crostacei e prodotti a base di crostacei
- 3 Uova e prodotti a base di uova.
- 4 Pesce e prodotti a base di pesce, tranne:
- gelatina di pesce utilizzata come supporto per preparati divitamine o carotenoidi;
- gelatina o colla di pesce utilizzata come chiarificante nella birra e nel vino.
- 5 Arachidi e prodotti a base di arachidi.
- 6 Soia e prodotti a base di soia, tranne:
- olio e grasso di soia raffinato (*);
- tocoferoli misti naturali (E306), tocoferolo D-alfa naturale, tocoferolo acetato D-alfa naturale, tocoferolo succinato D-alfa
naturale a base di soia;
- oli vegetali derivati da fitosteroli e fitosteroli esteri a base di soia;
- oestere di stanolo vegetale prodotto da steroli di olio vegetale a base di soia.
- 7 Latte e prodotti a base di latte (incluso lattosio), tranne:
- siero di latte utilizzato per la fabbricazione di distillatialcolici, incluso l’alcol etilico di origine agricola;
- lattiolo.
- 8 Frutta a guscio, vale a dire: mandorle (Amygdalus communis L.), nocciole (Corylus avellana), noci (Juglans regia), noci di acagiù (Anacardium occidentale), noci di pecan [Carya illinoinensis (Wangenh.) K. Koch], noci del Brasile (Bertholletia excelsa), pistacchi (Pistacia vera), noci macadamia o noci del Queensland (Macadamia ternifolia), e i loro prodotti, tranne per la frutta a guscio utilizzata per la fabbricazione di distillati alcolici, incluso l’alcol etilico di origine agricola.
- 9 Sedano e prodotti a base di sedano.
- 10 Senape e prodotti a base di senape.
- 11 Semi di sesamo e prodotti a base di semi di sesamo.
- 12 Anidride solforosa e solfiti in concentrazioni superiori a 10 mg/kg o 10 mg/litro in termini di SO 2 totale da calcolarsi per i prodotti così come proposti pronti al consumo o ricostituiti conformemente alle istruzioni dei fabbricanti.
- 13 Lupini e prodotti a base di lupini.
- 14 Molluschi e prodotti a base di molluschi.
*E i prodotti derivati, nella misura in cui la trasformazione che hanno subito non è suscettibile di elevare il livello di allergenicità valutato dall’Autorità per il prodotto di base da cui sono derivati